Al giorno d’oggi la barba è un vero e proprio must per tantissimi uomini.
D’altronde è un elemento che contribuisce a rendere più affascinante un uomo e che ha grande successo a qualsiasi età: dai più giovani agli adulti, sono numerosi coloro che scelgono di farsela crescere.
A volte può succedere di avvertire un certo prurito che può diventare alquanto fastidioso e contro il quale esistono degli ottimi rimedi, vediamo di quali si tratta.
Perché la barba prude?
Innanzitutto, occorre partire da quelle che sono le cause che possono provocare prurito della barba. In primis, questo avviene quando la barba tende a crescere in misura maggiore rispetto al solito.
Infatti, è bene ricordare che è preferibile lasciarla andare per settimane dopo averla rasata completamente.
Il problema può diventare la punta del pelo che tende a diventare molto ispida, quasi “tagliente”, nel momento in cui si passa il rasoio contro pelo.
Per cui, in questa fase di crescita la punta stessa gratta sul follicolo pilifero determinando un fastidioso prurito della barba.
Ti possono interessare anche le nostre guide definitive sui migliori rasoi corpo uomo e i migliori rasoi elettrici del 2025 ✌
Altra causa di prurito della barba potrebbe essere la presenza di peli incarniti, ossia dei peli che non riescono a fuoriuscire dal follicolo pilifero.
Questa è una condizione abbastanza comune tra uomini di ogni età e che si manifesta con la presenza di una sorta di brufoletti che provocano irritazione cutanea.
Sono particolarmente diffusi in quelle persone che tendono a radere troppo in profondità o in chi non si prende mai cura della pelle che si trova al di sotto della barba.
Va fatta molta attenzione ai peli incarniti che, se non trattati in maniera idonea possono sviluppare infezioni batteriche molto fastidiose.
Anche la forfora può essere alla base del prurito della barba, un problema molto comune e che può essere causato da svariati fattori, come pelle secca, dermatite seborroica, dermatite da contatto e follicolite, giusto per fare qualche esempio.
La forfora si manifesta in seguito all’infiammazione del follicolo pilifero che può essere conseguenza di infezioni di peli incarniti.
La presenza di forfora potrebbe essere accompagnata da rossore della cute e sensazione di bruciore.
Infine, è impossibile non parlare della tigna della barba, la tinea barbae. Questa è una infezione fungina che interessa principalmente peli e capelli, ma anche lo strato corneo dell’epidermide.
Si può trasmettere tramite contatto con animali o oggetti contaminati e può sviluppare un prurito molto intenso, a tratti difficile da sopportare.
Inoltre, ci si potrebbe accorgere della presenza di lesioni molto simili a quelle della follicolite o addirittura croste.
Ti capita a volte di avvertire un forte prurito alla barba e di non riuscire a resistere e dovertela grattare di continuo?
Ci sono passato.
Ho scoperto chiedendo al mio amico Nicola, barbiere di fiducia da anni, lui mi ha spiegato che alla base del prurito alla barba ci sono sostanzialmente due cause da non sottovalutare.
La prima è quando si sbaglia la rasatura, infatti se si procede tagliando i peli ad angolo, questi nella loro ricrescita strusciano contro la nostra pelle e causano la tipica irritazione che poi genera il prurito.
La seconda causa è la pelle secca. Questa può essere congenita oppure una conseguenza del clima, che in alcuni mesi dell’anno rende la nostra pelle molto secca e la fa screpolare, ma anche dall’alimentazione, lo stress, e il modo in cui ci prendiamo cura della cute del viso.
Per rimediare al prurito della barba è necessario innanzitutto tenerla molto pulita, perché i peli morti e la sporcizia che si accumula tendono purtroppo ad accrescere incredibilmente l’irritazione del viso.
A proposito consiglio un buon shampoo da barba o un buon balsamo, io uso questi.
- sapone per barba della Modern Day Duke è pura tentazione per la tua barba.
- nostro prezioso sapone detergente ammorbidisce e nutre la barba, mantenendola pulita, fresca e bella.
- legno di cedro e il lime donano al sapone il caratteristico profumo mascolino degli altri prodotti Modern Day Duke, in più l'aloe vera riduce il prurito e aiuta la pelle a guarire.
- sapone per barba della Modern Day Duke è stato appositamente formulato per pulire i peli della barba e per aiutarli a crescere forti e sani.
- È SENZA PARABENI - a differenza di molti altri detergenti per barba. La barba il meglio.
Se la barba risulta pruriginosa è bene utilizzare uno shampoo antiforfora per capelli per provare a rimuovere il disturbo, lavandovi la barba 2-3 volte alla settimana.
Su di me ha funzionato alla grandissima.
E’ poi fondamentale l’uso di una spazzola, già ampiamente raccomandato. Questo accessorio è di cruciale importanza per rimuovere le particelle esterne che ogni giorno si accumulano sopra i nostri peli, specie nelle città più inquinate, oppure in primavera.
La spazzola deve essere utilizzata quotidianamente.
Però è importante non dimenticare ed utilizzare una spazzola da barba apposita e non quella da capelli che vi trovate in casa, magari di proprietà di un componente femminile del vostro nucleo familiare… non fate sciocchezze e non commettete ingenuità per piacere, e andate a comprarvi una bella spazzola da barba.
Io uso questa:
- Setole di qualità: una buona spazzola da barba si riconosce per il materiale delle setole e per la lunghezza graduata delle setole. Le setole di cinghiale si adattano perfettamente poiché assorbono le sostanze nutritive naturali e le trasmettono alla barba. Poiché le setole non rimangano soltanto in superfici, ma raggiungano la pelle e l'attaccatura della barba, è necessario che abbiano una lunghezza graduata. Per questo, questa spazzola è dotata di 5 fila di setole di cinghiale dalla lunghezza diversa.
- ✔ Spazzola in legno di noce lavorata a mano, e per questo unica. Da secoli l'albero di noce si annovera tra i legnami di maggior pregio per la sua particolare bellezza. Manico della spazzola lavorato a mano. A causa delle caratteristiche del legname individuali, ogni spazzola ha venature particolare ed è quindi un pezzo unico. (Attenzione: il prodotto potrebbe differire leggermente da quello rappresentato in figura).
- ✔Incisione a laser e confezione elegante: ogni nostra spazzola viene incisa a laser e spedita in una custodia di metallo con coperchio trasparente. Perfetta da regalare, ideale per viaggi o collezioni.
- ✔ Forma ergonomica: ogni nostra spazzola è progettata secondo il palmo della mano, sta perfettamente in mano e consente una lavorazione piacevole della barba.
E’ importante anche utilizzare un ottimo olio da barba, per non farsi trovare mai impreparati. Questo infatti, utilizzato con costanza, rende la barba più morbida e bella e la idrata, evitando il fenomeno della pelle secca.
- ✅ Per una barba curata che si sente fantastica: il nostro olio da barba rinfresca i peli secchi e paglieri, la rende morbida e lucida Combatte anche prurito sgradevole e desquamazione.
- ✅ Cura naturale al 100% – Nessun additivo: il nostro olio da barba è composto esclusivamente da oli naturali di altissima qualità. Non vengono utilizzati additivi. Per l'effetto curativo ci affidiamo alla nostra miscela di olio di mandorle e argan.
- ✅ Profumo naturale al 100% - Nessun profumo: l'odore aspro del legno di cedro si mescola con il fresco aroma di lime per creare un profumo unico e inconfondibile, fresco e maschile allo stesso tempo. Usiamo oli essenziali puri per la fragranza. Da noi non vengono utilizzati aromi artificiali o profumi.
- ✅ PIÙ PREGIATO: il nostro olio da barba è stato raccomandato negli ultimi cinque anni da diversi giornali e riviste. Una piccola selezione di premi si trova nelle nostre immagini del prodotto.
- ✅ CAMDEN BARBERSHOP COMPANY – Tutto ciò di cui hai bisogno per la barba: oltre al nostro olio da barba, nel nostro negozio Amazon troverete anche tutti gli altri prodotti necessari per una perfetta routine di cura della barba. Ad esempio, cera da barba, shampoo da barba, spazzole e pettini da barba e il nostro popolare set regalo. Tutti coordinati in odore e qualità.
E’ importante inoltre un’alimentazione attenta e bilanciata. Passati sono i tempi in cui si mangiava a casaccio e non si poteva provvedere ad un adeguato fabbisogno di vitamine e minerali quotidiano. Adesso non avete scuse.
Un’alimentazione giusta rimette la barba in forma e sistema anche eventuali problemi di disidratazione.
Lavare correttamente la barba
Uno dei primi rimedi da mettere in atto contro il prurito della barba è senza dubbio quello di lavarla in maniera idonea.
Il prurito si può manifestare nel caso in cui si accumulino particelle esterne e pelle morta: il che vuol dire che si può avere un peggioramento del prurito e dell’irritazione.
Meglio usare appositi prodotti che permetteranno di igienizzarla e creare un ambiente sfavorevole alla presenza di batteri, virus e micosi.
Ci sono appositi balsami e shampoo che devono essere usati con una certa regolarità, anche un giorno sì e uno no.
Lavare la barba è qualcosa di molto utile soprattutto per rimuovere le impurità e tutto ciò che potrebbe accumularsi nell’arco della giornata sulla pelle.
Occhio solo a non esagerare in quanto buona parte dei prodotti per la pulizia può anche provocare secchezza della pelle.
Motivo per cui, in caso di pelle secca, è preferibile lavarla anche tutti i giorni, a patto che si usi uno shampoo per lavaggi frequenti appositamente pensato.
Invece, per quanto concerne le persone che hanno pelle secca, meglio non esagerare, lavando un paio di volte nell’arco della settimana.
Coloro che hanno una pelle normale o mista invece dovrebbero lavare la propria barba 2 o 3 volte nella settimana.
Sfruttare una spazzola
Spazzolare la barba può essere un ottimo rimedio per tenerla in ordine e aiutare a rimuovere le particelle esterne.
Serve anche a distribuire in maniera uniforme eventuali prodotti idratanti da applicare sulla barba, come oli e altre formulazioni.
Attenzione però ad acquistare una spazzola che sia specifica per la barba, dato che le setole sono molto diverse rispetto a quelle per i capelli: la barba potrebbe essere danneggiata se non si usano strumenti idonei.
Meglio direzionare sempre la barba con una spazzola apposita o anche con un pettine, seguendo il suo verso naturale.
Senza dimenticare che fare un massaggio con una certa regolarità con oli idratanti permette di avere un benefico massaggio sulla pelle, capace di promuovere la micro-circolazione sanguigna locale.
Il che permette di avere una buona crescita delle pelle ed evitare peli incarniti.
Prendersi cura della barba con un olio
Non bisogna certo sottovalutare l’utilità dell’olio da barba, un prodotto fondamentale per chi vuole avere una barba ben curata.
Questo è un elemento basilare che rende la barba molto più soffice e che permette di idratare gli strati cutanei sottostanti.
Infatti, la pelle secca può causare prurito e soprattutto dare origine alla presenza di forfora molto antiestetica.
Un olio da barba va bene non soltanto per chi ha una barba più lunga, ma anche per chi vuole tenerla più corta, così da prendersi cura della propria pelle.
Serve per idratare e ammorbidire la pelle che potrebbe andare incontro a irritazioni e secchezza.
Ne bastano anche un paio di gocce, per cui è bene precisare che non bisogna abusare di questo tipo di formulazioni.
In commercio ce ne sono di tanti tipi e profumazioni, per cui non sarà difficile trovare quello più idoneo per le proprie esigenze.
Mangiare sano
Un’alimentazione sana è un elemento cruciale per il benessere del corpo.
Anche per quanto concerne la barba è fondamentale variare il proprio regime alimentare, predilgendo cibi freschi e senza abusare di grassi e zuccheri in particolare.
Avere un adeguato apporto di proteine può aiutare la barba a formare nuove cellule in maniera più veloce.
Stesso dicasi per le vitamine e sali minerali che sono elemento nutritivo fondamentale per il benessere dei peli e dei capelli.
In particolare, queste aiutano ad avere un’idonea secrezione di sebo, olio naturalmente prodotto dal corpo per idratare la cute.
Ultimo aggiornamento 2025-05-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API